Sono state circa 433 mila le tonnellate di rifiuti prodotti dalla città di Torino nel corso dell’anno 2014. Di queste, il 42,2% sono state raccolte in maniera differenziata, un dato in leggera crescita rispetto al 41,9% dell’anno 2013, grazie anche all’attivazione da parte di Amiat della raccolta porta a porta nel quartiere Crocetta (circa 30 mila cittadini residenti) a partire da metà 2014.
Il positivo apporto di Crocetta al dato di raccolta differenziata complessivo emerge chiaramente dai numeri del primo trimestre dell’anno 2015, quando a fronte di una significativa diminuzione del rifiuto portato a termovalorizzazione (circa il 3,5% in meno), sì è registrata una crescita del quantitativo di rifiuto raccolto in maniera differenziata, che ha portato la percentuale complessiva di RD nella città di Torino ad un 42,4%.
Tornando ai dati dell’anno 2014, la frazione di rifiuto che più ha contribuito alla differenziazione è stata la carta, con oltre 54 mila tonnellate, seguita dal rifiuto organico (domestico e mercatale) per oltre 46 mila tonnellate e da vetro e lattine per 23 mila tonnellate.