Amiat: da oltre 40 anni al servizio dei Cittadini

Amiat è l’azienda che gestisce ed eroga in modo integrato i servizi di igiene del suolo pubblico (oltre 31 milioni di metri quadri) e le attività di raccolta, trasporto e trattamento dei rifiuti urbani e speciali nella città di Torino (oltre 442 mila tonnellate di rifiuti gestite nell’anno 2013).
Costituita nel 1969, l’Azienda contava, al 31 gennaio 2015, 1.744 dipendenti e 1.406 mezzi, di cui 434 pesanti,
adibiti principalmente ai servizi di raccolta rifiuti.
Da anni Amiat promuove e incentiva la raccolta differenziata dei rifiuti attraverso il servizio di raccolta differenziata stradale e domiciliare (circa 450 mila utenze servite con quest’ultima metodologia di raccolta), contribuendo a fare di Torino un modello nazionale per la gestione del ciclo dei rifiuti su scala metropolitana.
Amiat dispone di un articolato sistema impiantistico per il trattamento, lo smaltimento e il recupero dei rifiuti. Dopo la sospensione dei conferimenti in discarica avvenuta a fine 2009, il sito Basse di Stura è entrato in gestione “post mortem”, passo propedeutico alla completa rinaturalizzazione dell’area.
Nel sito rimane comunque attivo un moderno impianto di captazione del biogas dedicato alla produzione di energia elettrica (uno fra i più performanti al mondo), che consente ancor oggi di soddisfare il bisogno energetico di alcune decine di migliaia di utenze.
Nel comune di Collegno, Amiat dispone di un impianto di recupero materiali valorizzabili (plastiche e altri materiali), che opera al servizio delle imprese pubbliche e private, autorizzato a trattare circa 66 mila
tonnellate all’anno di rifiuti.
A Volpiano, invece, sorge l’impianto trattamento beni durevoli, in cui vengono trattati i RAEE, ovvero i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche con recupero delle materie prime seconde quali ferro, alluminio, rame, plastica e vetro.
A queste attività tradizionali, l’azienda affianca numerose tipologie di servizi ambientali, tra cui la progettazione e gestione di bonifiche di siti inquinati e i piani di monitoraggio e controllo ambientale. Le brillanti performance economiche e gestionali di Amiat, con 35 milioni di utili netti nel corso degli ultimi sei esercizi, sono state valorizzate anche da riconoscimenti e attestati di livello nazionale: fra questi il premio Creatori di Valore 2011, nell’ambito dei Milano Finanza Company Awards, sezione Utilities e servizi correlati.
Amiat si è classificata al primo posto nella speciale classifica di settore stilata in funzione della crescita
economico-finanziaria (fatturato,margine operativo lordo, utile ordinario e netto, ROE).